AFANISI: UN LUOGO DI CURA, UN’ESPERIENZA DI LEGAME Perché uno psicologo? “Dovrei andare allo psicologo… ma non è il momento”
Eppure, quanto costa in tutti sensi la sofferenza fisica e psicologica, fatta di blocchi, o di difficoltà relazionali, o di dipendenze, o di scelte che sembrano sempre sbagliate?
Chi siamo
AFANISI: UN LUOGO DI CURA, UN’ESPERIENZA DI LEGAME Consultare uno psicoterapeuta “Nessun giudizio, nessun buon consiglio…”
…ma la possibilità di fare esperienza di un tempo e uno spazio dedicati all’ascolto attento e inedito della propria questione soggettiva
Le nostre Attività
AFANISI: UN LUOGO DI CURA, UN’ESPERIENZA DI LEGAME Ansia e depressione Sono le “Malattie dell'oggi”
apparentemente tutte uguali, ma diverse per ciascuno.
Qual è il senso di tali sintomi all’interno della propria storia?
Le nostre aree di intervento
AFANISI: UN LUOGO DI CURA, UN’ESPERIENZA DI LEGAME L'importante è la salute! Psiche e corpo
Quando il corpo è ferito da una malattia fisica, confrontato con l’angoscia della perdita di autonomia, di ruolo sociale, di progettualità, di relazioni… è essenziale rielaborare questa mutata condizione, propria o del proprio caro
Psiche corpo emergenza covid-19
AFANISI: UN LUOGO DI CURA, UN’ESPERIENZA DI LEGAME Disagi dell'adolescenza Che rottura!
La clinica dell’adolescenza parte dalle “rotture”, dalle crisi che costellano la crescita.
Offriamo percorsi terapeutici ad hoc per intercettare una richiesta di aiuto spesso implicita nei comportamenti apparentemente “problematico” dei ragazzi
Approfondisci

AFANISI: UN LUOGO DI CURA, UN’ESPERIENZA DI LEGAME Perché uno psicologo? “Dovrei andare allo psicologo… ma non è il momento”
Eppure, quanto costa in tutti sensi la sofferenza fisica e psicologica, fatta di blocchi, o di difficoltà relazionali, o di dipendenze, o di scelte che sembrano sempre sbagliate?
Chi siamo
AFANISI: UN LUOGO DI CURA, UN’ESPERIENZA DI LEGAME Consultare uno psicoterapeuta “Nessun giudizio, nessun buon consiglio…”
…ma la possibilità di fare esperienza di un tempo e uno spazio dedicati all’ascolto attento e inedito della propria questione soggettiva
Le nostre Attività
AFANISI: UN LUOGO DI CURA, UN’ESPERIENZA DI LEGAME Ansia e depressione Sono le “Malattie dell'oggi”
apparentemente tutte uguali, ma diverse per ciascuno.
Qual è il senso di tali sintomi all’interno della propria storia?
Le nostre aree di intervento
AFANISI: UN LUOGO DI CURA, UN’ESPERIENZA DI LEGAME L'importante è la salute! Psiche e corpo
Quando il corpo è ferito da una malattia fisica, confrontato con l’angoscia della perdita di autonomia, di ruolo sociale, di progettualità, di relazioni… è essenziale rielaborare questa mutata condizione, propria o del proprio caro
Psiche corpo emergenza covid-19
AFANISI: UN LUOGO DI CURA, UN’ESPERIENZA DI LEGAME Disagi dell'adolescenza Che rottura!
La clinica dell’adolescenza parte dalle “rotture”, dalle crisi che costellano la crescita.
Offriamo percorsi terapeutici ad hoc per intercettare una richiesta di aiuto spesso implicita nei comportamenti apparentemente “problematico” dei ragazzi
Approfondisci

AFANISI: UN LUOGO DI CURA, UN’ESPERIENZA DI LEGAME Perché uno psicologo? Dovrei andare dallo psicologo ma non è il momento
Eppure, quanto costa in tutti i sensi la sofferenza fisica e psicologica, fatta di blocchi o di difficoltà relazionali, o di dipendenze, o di scelte che sembrano sempre sbagliate?
Chi siamo
AFANISI: UN LUOGO DI CURA, UN’ESPERIENZA DI LEGAME Consultare uno psicoterapeuta “Nessun giudizio, nessun buon consiglio…”
…ma la possibilità di fare esperienza di un tempo e uno spazio dedicati all’ascolto attento e inedito della propria questione soggettiva
Le nostre attività
AFANISI: UN LUOGO DI CURA, UN’ESPERIENZA DI LEGAME Ansia e depressione Sono le “Malattie dell'oggi”
apparentemente tutte uguali, ma diverse per ciascuno.
Qual è il senso di tali sintomi all’interno della propria storia?
Le nostre aree di intervento
AFANISI: UN LUOGO DI CURA, UN’ESPERIENZA DI LEGAME L'importante è la salute! Psiche e corpo
Quando il corpo è ferito da una malattia fisica, confrontato con l’angoscia della perdita di autonomia, di ruolo sociale, di progettualità, di relazioni… è essenziale rielaborare questa mutata condizione, propria o del proprio caro
Psiche corpo emergenza covid-19
AFANISI: UN LUOGO DI CURA, UN’ESPERIENZA DI LEGAME Disagi dell'adolescenza Che rottura!
La clinica dell’adolescenza parte dalle “rotture”, dalle crisi che costellano la crescita.
Offriamo percorsi terapeutici ad hoc per intercettare una richiesta di aiuto spesso implicita nei comportamenti apparentemente “problematico” dei ragazzi
Approfondisci

Studio Afanisi

Afanisi è uno studio di consultazione psicologica e psicoterapeutica a orientamento psicoanalitico. Si svolgono inoltre attività di formazione e di supervisione.

lacan
studio afanisi a milano

Psicoanalisi lacaniana

Il nostro orientamento clinico è psicoanalitico freudiano, nella sua rilettura operata dallo psicoanalista francese Jacques Lacan. Questa impostazione della psicoanalisi dà un valore fondamentale alla parola del soggetto che soffre. L’analisi è un’esperienza di sapere, un sapere nuovo su di sé, che consente a chi ne fa esperienza di elaborare, attraverso la messa in parola, le cause del proprio disagio, trovando nuove modalità per esprimere la propria singolarità: modalità che non siano quelle patologiche, di cui ha già potuto sperimentare il fallimento.

Il nostro obiettivo

L’obiettivo di Studio Afanisi è di realizzare un luogo di cura e ascolto che possa essere realmente accogliente: un’esperienza relazionale nuova, limitata nel tempo, ma non per questo meno solida e affidabile.

La nostra sfida

La sfida che ci poniamo è di costruire un percorso assieme a chi si rivolge a noi, affinché gli eventuali momenti di disorientamento possano costituire per ciascun soggetto una risorsa, un punto di partenza nella direzione della ricostruzione simbolica della propria storia.

Un luogo di cura e formazione

Un’esperienza di legame

Aree di intervento

Ansia e attacchi di panico, Depressioni e Lutti Complicati, Psiche e Corpo, Disturbi del Comportamento Alimentare e Dipendenze, Disagio Relazionale e Familiare, Disagi dell'Adolescenza.

Stili di intervento

Individuale: sedute vis-à-vis, psicoanalisi.
Online: interventi clinici e formativi a distanza.
Gruppo: psicoterapia di gruppo, psicodramma freudiano.

Attività

Supporto psicologico, Psicodiagnosi, Interventi mediativi e perizie.
Psicoterapia dell’adolescente e dell’adulto.

Formazione e
Supervisione

Formazione per tutte le professioni di aiuto, per una verifica a orientamento analitico del proprio modo di lavorare.

Riceviamo su appuntamento, nel rispetto delle norme previste dall’emergenza sanitaria COVID-19.
In caso di necessità, la consultazione può essere anche online, via Skype o su altre piattaforme.

Si riceve su appuntamento, seguendo tutte le norme previste dall’attuale emergenza sanitaria.
In situazioni specifiche il servizio può essere anche online, via Skype o su altre piattaforme.

Stili di intervento

Individuale

A fronte di diversi tipi di domanda, sono possibili sia momenti di colloquio vis à vis con lo psicologo, così come sedute all’interno del classico setting psicoanalitico. I colloqui posso tenersi in presenza oppure online.

Gruppo-Psicodramma

Lo psicodramma freudiano è una pratica psicoterapeutica che utilizza il gioco, la rappresentazione e la parola, come elemento specifico della cura. Si tratta di un moderno e collaudato dispositivo di cura, formazione e supervisione, che opera sul e attraverso il gruppo; è applicabile ai molteplici campi di intervento della psicologia, della psichiatria e delle relazioni di aiuto, e può essere utilizzato con adulti, bambini e adolescenti.

bacheca

News ed Eventi

5c719ebe-d6bd-4bfe-81b4-bcd092bb8a51 2

Un altro Narciso – Seminari 2022-2023 Forum Lacaniano in Italia

Lettura e discussione a più voci del testo di Colette Soler “Un Altro Narciso” aperta a tutti coloro che sono interessati…
512F0AD5-0406-4ACC-AFCE-3389D35FD878

Ma a che serve uno psicoanalista? Variazioni sul tema da “Il Mago di Oz”

Una sera di tarda estate di diversi anni fa, di ritorno dalle vacanze, in coda in autostrada. Per passare il tempo…
icles_26_27_02_2022_web

Psicoterapia e psicoanalisi nei servizi di salute mentale: questioni sul tempo della cura

Domenica 27 febbraio  2022, nell’ambito del programma di formazione permanente dell’ICLeS – Istituto per la Clinica dei Legami Sociali di Mestre…
bacheca

News ed Eventi

5c719ebe-d6bd-4bfe-81b4-bcd092bb8a51 2
Un altro Narciso – Seminari 2022-2023 Forum Lacaniano in Italia
Lettura e discussione a più voci del testo di Colette Soler “Un Altro Narciso” aperta a tutti coloro che sono interessati…
512F0AD5-0406-4ACC-AFCE-3389D35FD878
Ma a che serve uno psicoanalista? Variazioni sul tema da “Il Mago di Oz”
Una sera di tarda estate di diversi anni fa, di ritorno dalle vacanze, in coda in autostrada. Per passare il tempo…
icles_26_27_02_2022_web
Psicoterapia e psicoanalisi nei servizi di salute mentale: questioni sul tempo della cura
Domenica 27 febbraio  2022, nell’ambito del programma di formazione permanente dell’ICLeS – Istituto per la Clinica dei Legami Sociali di Mestre…